I professionisti che operano in Studio24Ore sono autori di numerose pubblicazioni distribuite in tutte le librerie d’Italia. Di seguito si riportano alcuni dei principali testi pubblicati.
Capire il bilancio
Saper leggere un bilancio rappresenta una competenza essenziale anche per ruoli non tipicamente amministrativi. Capire la situazione finanziaria di un’impresa e il suo andamento economico significa controllare la propria impresa cogliendone per tempo le evoluzioni principali.
La capacità di leggere un bilancio si traduce anche in un’analisi continuativa della solidità dei propri clienti e fornitori.
Il volume, grazie a un approccio pratico e concreto, si pone al fianco sia di figure con esperienza amministrativa sia di persone meno competenti, offrendo una metodologia di analisi che affianchi semplicità e rapidità di indagine a efficacia e affidabilità dei risultati.
Autore: Dott. Simone Sansavini
Edizione Alpha Test, 2014
La gestione finanziaria dell’impresa
L’equilibrio finanziario è di fondamentale importanza per un’azienda. Ma per ottenerlo serve conoscere e programmare: strumenti d’incasso e pagamento, fonti e flussi finanziari, budget, stato patrimoniale, debito a corto, a medio, a lungo termine, oneri finanziari, tassazione, capacità d’indebitamento, costo del venduto. Sono parole che, riempite di contenuto, aiutano a far funzionare e sviluppare le imprese, questo manuale vi aiuterà a comprenderne il significato in modo estremamente chiaro e semplificato.
Autore: Dott. Simone Sansavini
Edizione Giunti
Come si legge e si elabora il bilancio
Oggi più che mai l’impresa nasce, cresce e si sviluppa sostenuta da sottili e spesso instabili equilibri economico-finanziari.
Il testo di questo libro, scritto con un linguaggio lineare e concreto, si ripromette di guidare alla lettura del reale andamento aziendale attraverso i più significativi dati di bilancio. Aspetto rilevante del manuale è l’analisi economico-finanziaria del bilancio ai fini dell’ottenimento dei finanziamenti bancari. Per il linguaggio semplice e chiaro, il volume è consigliato non solo agli addetti ai lavori, ma a chi voglia comprendere facilmente l’andamento gestionale dell’azienda attraverso le voci più significative. La pubblicazione contiene anche un esempio pratico su floppy disk.
Autore: Dott. Simone Sansavini
Edizione Giunti Demetra
Budget come strumento di guida e controllo della propria impresa
In mercati sempre più turbolenti e competitivi diviene attitudine essenziale dell’imprenditore di successo scegliere e programmare nei dettagli il percorso verso cui dirigere la propria impresa.
Dall’analisi degli obiettivi strategici sino alla costruzione dei budget operativi e alla sintesi economico-finanziaria, niente deve essere lasciato al caso se si vogliono aprire le porte alla crescita e all’affermazione nei mercati in cui si opera o si intende operare. Il manuale, scritto con un linguaggio concreto e diretto, guiderà l’imprenditore verso la costruzione di una solida struttura di programmazione e verifica continua della propria gestione.
Autore: Dott. Simone Sansavini
Edizione Giunti Demetra
La gestione del magazzino
“Il peso economico e finanziario di una cattiva gestione del magazzino può essere devastante…”
L’imprenditore, insostituibile timoniere della propria impresa, deve porre massima attenzione alle procedure di gestione degli approvvigionamenti e del magazzino non lasciando niente al caso. Il massimo livello di servizio con la minima giacenza e a costi competitivi. Questa è la meta, non sempre realizzata, di ogni buona impresa. Il testo, scritto con un linguaggio semplice e concreto, verso tale direzione andando ad esplorare le principali problematiche che in fase di approvvigionamento e magazzinaggio ogni realtà imprenditoriale di norma è costretta ad affrontare.
Autore: Dott. Simone Sansavini
Edizione Management Demetra
t